PRESS ROOM
Anno 2023
Annual Report 2022 di AssoBirra
Si è chiuso con il segno più il 2022 della birra in Italia. A fotografare lo stato di salute del comparto birrario è l’Annual Report 2022 di AssoBirra secondo il quale, rispetto al 2021, l’anno scorso i consumi interni di birra hanno registrato un aumento del 6%, la produzione nazionale è cresciuta del 3,3% e l’export ha messo a segno risultati in linea.
AssoBirra: concretezza da parte del Ministro dell’Agricoltura e della maggioranza per mitigare effetti dell’aumento delle accise sulla birra nel DL Milleproroghe
Con il Decreto Milleproroghe è stato approvato un emendamento fortemente voluto dalle forze di maggioranza e dal Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare che porta le accise sulla birra, per il 2023, a 2.97 euro evitando un gravoso aumento a 2.992023: AssoBirra rinnova il patrocinio e invita a seguire i propri appuntamenti in Fiera
AssoBirra, l’Associazione più rappresentativa del settore birrario in Italia, rinnova la propria presenza e il patrocinio a Beer&Food Attraction, il salone di Italian Exhibition Group dedicato a birre, bevande, food e tendenze per l’out of home.Anno 2022
Centro Informazione Birra (CIB) di AssoBirra – A Natale si festeggia con la birra
La stagione invernale non frena i consumi casalinghi di birra.
Otto italiani su dieci portano la birra in tavola a Natale, in abbinamento ai propri piatti preferiti. La birra diventa anche un dono da mettere sotto l’albero.
Birra, tra ripresa e incertezza
L’Annual Report 2021 di AssoBirra fotografa un comparto birrario italiano in ripresa che rischia, però, di essere compromessa dalla sfida dei rincari di materie prime e costi energetici.Centro Informazione Birra (CIB) di AssoBirra | Birra e cibo: tanta voglia di sperimentare
La birra è sempre più protagonista sulle tavole degli italiani, attenti a un’alimentazione equilibrata all’insegna del gusto e inclini ad abbinamenti inediti.
La parola sui trend food in atto a Filippo Saporito, Presidente di JRE – Italy, l’associazione internazionale di giovani ristoratori e chef under 42 che promuove l’alta cucina.
Anno 2021
Centro Informazione Birra (CIB) di AssoBirra
Donne, passione birra: apprezzata come momento di piacere, per il gusto inconfondibile e la bassa gradazione alcolica. Due italiane su 3 bevono birra, soprattutto a cena. Cresce la popolarità delle birre analcoliche tra la popolazione femminile.
Il 70% delle donne considera la presenza femminile nel settore birrario una risorsa importante. L’intervento di Elvira Ackermann, presidente dell’Associazione Le Donne della Birra.
AssoBirra presenta l’Annual Report 2020: “La birra ha unito gli italiani”
La birra si conferma sinonimo di convivialità e bevanda irrinunciabile sulle tavole degli italiani nonostante il calo fisiologico dei principali dati di mercato dovuto all’emergenza Covid-19.
L’estate del beer lover italiano: una vacanza dal gusto locale
La passione per il gusto guida le scelte di viaggio degli amanti della birra italiani: 6 su 10 sono attratti da vacanze alla scoperta di eventi locali con un focus sulla “bionda più amata”. Parola di AssoBirra, che in vista della Giornata Internazionale della Birra in programma il 6 agosto, rende noti i risultati del proprio Centro Informazione Birra – CIB.
E ancora: riflettori puntati sul ruolo della birra per la ripresa del settore turistico attraverso le parole del Direttore Generale di Federturismo, Antonio Barreca.
Alfredo Pratolongo nuovo Presidente di AssoBirra
Alfredo Pratolongo (Heineken Italia) è il nuovo Presidente di AssoBirra, l’Associazione dei Birrai e dei Maltatori.
Italiani, passione birra: scelta per i suoi ingredienti naturali e per la varietà di tipologie
Gli italiani, sempre più attenti al binomio tra alimentazione sana e piacere per il cibo e per le bevande, scelgono la birra per la naturalità e la varietà che offre, oltre che per il forte legame con la sfera della socialità.
Anno 2020
AssoBirra presenta i risultati della seconda ricerca Doxa per il Centro Informazione Birra
Italiani a tutta birra: 9 su 10 hanno acquistato la “bionda” più amata
ASSOBIRRA PRESENTA LE PROPOSTE PER IL SOSTEGNO ALLA FILIERA
Due le misure avanzate da AssoBirra alle istituzioni per tutelare tutto l’indotto generato dalla birra in Italia. Focus su accise e Ho.Re.Ca., tra i canali più colpiti dall’emergenza Covid-19.
AssoBirra brinda alla Giornata Internazionale della Birra con il lancio del Centro Informazione Birra
In vista della Giornata Internazionale della Birra in programma venerdì7 agosto, AssoBirra lancia il Centro Informazione Birra –CIB. Con cadenza trimestrale, il CIB racconteràcome sta cambiando il mondo birra attraverso gli occhi di più attori: consumer, brand, filiera e naturalmente AssoBirra.
Il 2019 della birra in Italia: produzione, export e consumi interni ai massimi storici. L’impatto del Covid-19 pone il comparto di fronte a nuove sfide
Dopo aver archiviato un 2019 da record, il mondo della birra è alle prese con la ripartenza post pandemia COVID-19. Con una certezza: solo un’azione congiunta di sistema potrà consentire di non disperdere il patrimonio costruito negli anni.
AssoBirra sceglie Connexia per la Comunicazione Corporate
L’Associazione dei Birrai e dei Maltatori, al termine di una consultazione tra cinque player, sceglie l’agenzia Connexia per tutte le attività di Corporate Reputation, comunicazione digital ed eventi.
Birra, una storia di donne!
Cleopatra, Hildegard von Bingen e le alewise inglesi: per celebrare la Giornata internazionale della donna AssoBirra ricorda i personaggi femminili che hanno fatto la storia della birra.
Ancora un semestre positivo per la birra: +2,2% nelle vendite a dicembre 2019, ma investimenti in frenata con l’escalation dei contributi ambientali
Cason, Presidente AssoBirra: “Innovazione e diversificazione dell’offerta hanno accresciuto la cultura birraria, favorendo anche una destagionalizzazione della birra.”
Anno 2019
A Natale spilla una birra
Da AssoBirra i consigli per abbinare la birra ai piatti di festa della tradizione italiana
Pasta e Birra, un perfetto incontro di gusto
Nella giornata che celebra la pasta in tutto il mondo AssoBirra consiglia gli abbinamenti ideali con le birre più amate
Estate a tutta birra
Giornata Internazionale della birra: un brindisi con le birre più amate nelle destinazioni di vacanza degli italiani
Birra, istruzioni per l’uso
I suggerimenti di AssoBirra per servire e assaporare la birra, per un momento di piacere che coinvolge tutti i sensi.
Italiani “tipi da birra”
New-beer lover (14,8%), hipster hyperlocal (12,2%), donna gourmande (11,7%): l’identikit degli italiani amanti della bionda bevanda è dinamico e sfaccettato
Birra: nel paese crescono produzione (+4,7%) e consumi (+3,2%). L’export vola a +6,6%
La birra entra sempre di più nelle abitudini di consumo degli italiani. La conferma arriva dall’Annual Report 2018 di AssoBirra
Birra: viaggio alla scoperta delle abitudini di consumo degli italiani
Sono al Sud i veri beerlover d’Italia: il 44% la consuma almeno due volte a settimana e il 48% la sceglie prevalentemente in famiglia.
Birra: bevanda naturale e poco calorica,sempre più amata dagli italiani
I risultati della ricerca “Gli italiani e la birra” dicono che gli italiani iniziano a informarsi e saperne di più, apprezzando le qualità della birra.
Donne italiane e birra: un incontro di successo
Il 70% delle italiane consuma birra e negli ultimi 5 anni ben 4 su 10 hanno aumentato i loro consumi della celebre bevanda.
“AssoBirra Monitor” – vendite in crescita del 6% nell’ultimo trimestre 2018: in Italia la birra piace tutto l’anno
Ad ottobre, novembre e dicembre incrementi dal 4% all’9% sui risultati mensili 2017.