Ecco il menù di AssoBirra firmato da Salvatore Garofalo,
chef del ristorante La Ratera
La birra è una bevanda che aggrega, che restituisce il piacere di condividere con qualcuno un momento di relax o un pasto. Recentemente una ricerca commissionata da AssoBirra ad AstraRicerche che indaga i consumi di birra in Italia ha confermato che le migliori occasioni per bere birra sono quelle in cui si condivide un pasto in compagnia o un momento celebrativo: il 35% degli Italiani sostiene, infatti, il carattere conviviale della birra, soprattutto nella fascia 35-44 anni, e il 34% la consuma prevalentemente in famiglia o tra amici. Lo studio sottolinea, inoltre, che quasi la metà dei nostri connazionali (48%) consuma la birra perché è perfetta in abbinamento ai cibi.
Dalla voglia di ripensare in una veste nuova un elemento sempre più presente sulla tavola degli italiani nasce un menù di Natale innovativo che rispetta i canoni della tradizione culinaria natalizia italiana ma al tempo stesso li ridisegna. Le portate sono pensate da uno chef d’eccezione che ha fatto della birra una missione e un elemento immancabile della sua cucina: Salvatore Garofalo, chef del ristorante La Ratera di Milano. Salvatore, dopo collaborazioni con nomi dell’alta gastronomia, approda a La Ratera, un ristorante che ha fatto della birra l’ingrediente alla base di ogni sua creazione nonché l’ambiente ideale per maturare la conoscenza del prodotto e il suo utilizzo in cucina. Ecco la sua proposta:
Antipasto
Insalata di cappone all’aceto balsamico di birra con melagrana, noci, marroni, misticanze aromatiche e avocado.
Abbinamento: Pils. Si caratterizza per l’aroma floreale, il gusto dal finale secco e pulito e la schiuma abbondante.
Primo
Lasagnetta di pasta fresca e salsiccia con birra ale e cime di rapa
Abbinamento: Bock. Birra a bassa fermentazione, caratterizzata da sentori mielati di malto e da un floreale fresco, ricco e vellutato al palato, con corpo strutturato e persistente.
Secondo
Trancio di salmone con birra ale, latte di riso, portulaca, filetti di mandorle
Abbinamento: Weizen. Birra a base di malti d’orzo e di frumento, che gli conferisce il tipico gusto acidulo.
Dessert
Sformatino di panettone con birra ale
Abbinamento: Abbazia. Generalmente corposa e di forte contenuto alcolico con un colore che varia dall’oro carico all’ambrato fino al bruno scuro.