Annual Report AssobirraAnnual Report Assobirra

Cerevisia 2017: le eccellenze birrarie del Bel Paese a Roma per la V edizione

Note per la Stampa
30 agosto 2017

 

CEREVISIA 2017
LE ECCELLENZE BIRRARIE DEL BEL PAESE
 A ROMA PER LA V EDIZIONE
del Concorso nazionale che  valorizza e promuove  la produzione,
 il commercio e il consumo delle birre di qualità italiane.

 

Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali riconosce e sostiene Cerevisia con il proprio Patrocinio.

PREMIATE LE MIGLIORI BIRRE ITALIANE D’ECCELLENZA PARTECIPANTI ALLA V  EDIZIONE

Dopo la proclamazione avvenuta a Deruta, il prossimo 6 settembre, alle  ore 16.00, nel prestigioso contesto della Sala Cavour del Ministero delle Politiche Agricole, si svolgerà la Cerimonia Ufficiale di Premiazione del Premio Cerevisia 2017.

Premio Eccellenza Cerevisia 2017 Birra Symphony del Birrificio Gladium di Zagarise, Catanzaro.

A Roma saranno premiati i Birrifici italiani che si sono affermati nella V edizione di Cerevisia


Cerevisia 2017 per Area geografica:

Migliore birra del Nord Italia la “Dottor Balanzone” del Birrificio “The Brave” di Lodi.

Per il Centro Italia si afferma la Glaux Athene Ale Ambrata dell’Opificio Birrario di Crespina in provincia di Pisa.

Area Sud e Isole la migliore è la Birra Nera del Birrificio 24 Baroni di Nicosia – Enna.

Il Premio per la migliore birra di giovani birrifici italiani in produzione dopo il 1 gennaio 2015 alla birra “Arlecchino” di The Brave, Lodi, Lombardia. Secondo posto alla birra “Ambra Nera” del Birrificio San Gabriel di Levada Ponte di Piave – Treviso.

Cerevisia 2017 ha segnato il primato della manifestazione:

147 le etichette partecipanti di 57 birrifici operanti in tutte le regioni d’Italia,

+ 50%  rispetto alla scorsa edizione.

La V Edizione ha affiancato ai tradizionali premi Eccellenza, Area Geografica  e Nuovi Birrifici, nuovi riconoscimenti  legati agli stili di produzione, dalle birre “leggere” alle “strong” fino alle aromatizzate.

Il prossimo 6 settembre, ore 16.00, a Roma, presso il Ministero delle Politiche Agricole si svolgerà la cerimonia di premiazione della V Edizione di Cerevisia, il Concorso Nazionale riservato alle birre italiane di qualità, istituito dal BaNAB – Banco Nazionale di Assaggio delle Birre, il comitato fondato per volontà della Camera di Commercio di Perugia e di cui fanno parte la Regione Umbria, il CERB (Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra dell’Università degli Studi di Perugia), il Comune di Deruta e AssoBirra (Associazione dei Birrai e dei Maltatori).

Il Concorso nazionale Cerevisia valorizza e promuove la produzione, il commercio e il consumo delle eccellenze brassicole nazionali e si distingue dalle altre iniziative di settore per la sua spiccata valenza scientifica, per la competenza della Giuria Nazionale di degustazione,  oltreché per la sua matrice di carattere istituzionale, come certificato dal Patrocinio dello stesso Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

Ed ecco le migliori birre  italiane di Cerevisia 2017.

Si aggiudica il Premio Eccellenza Cerevisia 2017 la Birra Symphony del Birrificio Gladium di Zagarise, Catanzaro.

Cerevisia per Area geografica: migliore birra del Nord Italia la “Dottor Balanzone” del Birrificio “The Brave” di Lodi.

Per il Centro Italia si afferma la Glaux Athene Ale Ambrata dell’Opificio Birrario di Crespina in provincia di Pisa.

Area Sud e Isole la migliore è la Birra Nera del Birrificio 24 Baroni di Nicosia – Enna.

Il Premio per la migliore birra di giovani birrifici italiani in produzione dopo il 1 gennaio 2015 alla birra “Arlecchino” di The Brave, Lodi, Lombardia. Secondo posto alla birra “Ambra Nera” del Birrificio San Gabriel di Levada Ponte di Piave Treviso.

 

I risultati completi nell’elenco seguente

Il successo di Cerevisia va di pari passo con quello che i consumatori stanno riservando alla Birra artigianale di qualità. E questa Edizione – la V – ha raggiunto numeri da record:  57 birrifici di tutta Italia ai nastri di partenza,  con 147 etichette di ogni tipo.  Un incremento rispetto a un anno fa del 50%.

Alla cerimonia di premiazione interverranno, oltre ai Vincitori,  Michele Toniaccini, Sindaco di Deruta, Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio di Perugia e del  BaNAB – Banco Nazionale di Assaggio delle Birre, Mauro Bacinelli dell’Assessorato all’Agricoltura della  Regione dell’Umbria, Giuseppe Perretti, Direttore del Cerb (Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra dell’Università degli Studi di Perugia), Michele Cason e Andrea Bagnolini, rispettivamente Presidente e Direttore di AssoBirra oltre a Paolo Fantozzi,  Vice presidente del BaNAB.

Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio di Perugia e del BaNAB: “In Italia, dieci anni fa erano una trentina, oggi hanno toccato quota 700 unità. I birrifici artigianali hanno contribuito a modificare il rapporto tra gli italiani e la birra, spingendo i consumi verso l’alto. Le birre artigianali hanno condotto il consumatore a confrontarsi con un prodotto di alta qualità, offerto in molteplici declinazioni.  I risultati sono venuti di conseguenza e nel 2016 le birre artigianali hanno toccato il 3,5% dell’intera produzione nazionale. L’obiettivo è di crescere nel prossimo triennio fino a quota 6%. Un obiettivo alla portata del settore. In Umbria il settore è in crescita e al 2016 il numero di  birrifici artigianali ha superato le 25 unità. Sono aziende molto giovani, nate quasi tutte dopo il 2010,  ma con solide potenzialità di crescita”.

 

PREMIO CEREVISIA 2017 – I VINCITORI

PREMI CEREVISIA 2017


PREMIO ECCELLENZA

BIRRA SYMPHONY BIRRIFICIO GLADIUM (CALABRIA)

 

PREMIO PER AREA GEOGRAFICA: NORD

BIRRA DOTTOR BALANZONE BIRRIFICIO THE BRAVE (LOMBARDIA)

 

PREMIO PER AREA GEOGRAFICA: CENTRO

BIRRA GLAUX ATHENE ALE AMBRATA BIRRIFICIO OPIFICIO BIRRARIO (TOSCANA)

 

PREMIO PER AREA GEOGRAFICA: SUD E ISOLE

BIRRA NERA DEL BIRRIFICIO 24 BARONI  (SICILIA)

 

SEZIONE BIRRE LAGER A BASSA FERMENTAZIONE

1^ Classificata: BIRRA KARMA ESSENZA DEL BIRRIFICIO KARMA (CAMPANIA)

2^ Classificata: BIRRA KIWI DEL BIRRIFICIO 61CENTO (MARCHE)

3^ Classificata: BIRRA ANTONIANA PASUBIO DEL BIRRIFICIO ANTONIANO (VENETO)

 

SEZIONE BIRRE CHIARE AD ALTA FERMENTAZIONE

1^ Classificata: BIRRA FEDERICO II EXTRA DEL BIRRIFICIO BIRRA FLEA (UMBRIA)

2^ Classificata: BIRRA REALE EXTRA DEL BIRRIFICIO BIRRA DEL BORGO (LAZIO)

3^ Classificata: BIRRA CALIBRO 7 DEL BIRRIFICIO FABBRICA DELLA BIRRA PERUGIA (UMBRIA)

 

SEZIONE BIRRE DI FRUMENTO

1^ Classificata: BIRRA WEIZEN DEL BIRRIFICIO CITTAVECCHIA (FRIULI VENEZIA GIULIA)

2^ Classificata: BIRRA BIANCA LANCIA DEL BIRRIFICIO BIRRA FLEA (UMBRIA)

3^ Classificata: BIRRA BLANCHE DEL BIRRIFICIO LA LUPPOLAIA (TOSCANA)

 

SEZIONE BIRRE STRONG E BIRRE SCURE

1^ Classificata: BIRRA KOI MILK STOUT DEL BIRRIFICIO 61CENTO (MARCHE)

2^ Classificata: BIRRA GIANA DEL BIRRIFICIO BIRRA FOLLINA (VENETO)

3^ Classificata: BIRRA STRONG ALE DEL BIRRIFICIO THERESIANER (FRIULI VENEZIA GIULIA)

 

SEZIONE BIRRE AROMATIZZATE

1^ Classificata: BIRRA D’DOG DEL BIRRIFICIO BIRRA LOSA (LAZIO)

2^ Classificata: BIRRA LUNARIA DEL BIRRIFICIO JESTER (MARCHE)

3^ Classificata: BIRRA GENESI DEL BIRRIFIC IO BIRRA DELL’EREMO (UMBRIA)

 

MENZIONE NUOVI BIRRIFICI

1^ Classificata: BIRRA ARLECCHINO DEL BIRRIFICIO THE BRAVE (LOMBARDIA)

2^ Classificata: BIRRA AMBRA NERA DEL BIRRIFICIO SAN GABRIEL (VENETO)

 

Le redazioni sono invitate a partecipare