STORIA
Una storia che parte da lontano e arriva fino ad oggi
01.04.2018
2018 – AssoBirra Anniversary
https://www.assobirra.it/wp-content/uploads/2018/04/Assobirra_WEB.jpg
AssoBirra: 111 anni di storia tra tradizione e innovazione.
29.03.2018
2018 – Campagna SIGO
https://www.assobirra.it/wp-content/uploads/2018/11/seaspetti.jpg
IV edizione della campagna
di informazione per prevenire i danni fetali
legati al consumo di alcol in gravidanza
"SE ASPETTI UN BAMBINO L'ALCOOL PUO ATTENDERE"
In collaborazione con SIGO - Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia.
12.02.2018
2018 – 40 birrifici
Assobirra rappresenta oltre il 90% della produzione di birra nazionale, riunendo 40 birrifici di grandi, medie e piccole dimensioni e 2 malterie.
10.04.2017
2017-2019 Riduzione Accise
3 riduzioni in 3 anni consecutivi con 3 diversi Governi e 2 Parlamenti delle accise sulla birra.
12.02.2017
2017 – Anno record
Massimo storico per la birra italiana (produzione, export e consumo pro-capite).
29.03.2016
2016 – Birra italiana
La birra italiana è prima in Europa per reputazione (fonte Reputation Institute).
01.04.2015
2015 – “Birra io t’Adoro”
https://www.assobirra.it/wp-content/uploads/2015/04/logo_2.png
Campagna Birra io t’Adoro
29.03.2014
2014 – Campagna SIGO
https://www.assobirra.it/wp-content/uploads/2018/11/seaspetti.jpg
"Se aspetti un bambino l’alcol può attendere".
Terza edizione, 2014.
29.03.2014
2014 – “Rivoglio la mia Birra”
https://www.assobirra.it/wp-content/uploads/2019/01/multimedia-150318163904_big-640x358.jpg
AssoBirra lancia la campagna “Rivoglio la mia birra” per chiedere con determinazione a Governo e Parlamento di ridurre il carico fiscale sulla birra, il più alto in Europa.
29.03.2013
2013 – BaNAB
AssoBirra è tra i cofondatori del Banco Nazionale di Assaggio delle Birre (BaNAB), il comitato organizzatore del Premio Cerevisia.
01.04.2012
2012 – “Movida Alternativa”
https://www.assobirra.it/wp-content/uploads/2012/04/movida-imgsx.jpg
"Movida Alternativa"
29.03.2012
2012 – Campagna SIGO
https://www.assobirra.it/wp-content/uploads/2018/11/seaspetti.jpg
"Se aspetti un bambino l’alcol può attendere".
Seconda edizione, 2012.
01.04.2010
2010 – “Le parole per dirlo”
https://www.assobirra.it/wp-content/uploads/2010/04/leparoleperdirlo.jpg
Le parole per dirlo.
Parlare di alcol tra genitori e figli.
01.04.2009
2009 – “Birra Gusto Naturale”
https://www.assobirra.it/wp-content/uploads/2019/04/logo-birra-gusto-naturale.gif
"Birra Gusto Naturale"
29.03.2009
2009 – “O bevi o guidi”
https://www.assobirra.it/wp-content/uploads/2009/03/o-bevi-o-guidi.jpg
"O bevi o guidi"
29.03.2008
2008 – Campagna “Diglielo Tu”
https://www.assobirra.it/wp-content/uploads/2008/03/beviresp.jpg
"Diglielo tu"
12.02.2007
2007 – Campagna SIGO
https://www.assobirra.it/wp-content/uploads/2018/11/seaspetti.jpg
"Se aspetti un bambino l’alcol può attendere".
Prima edizione, 2007.
29.03.2006
2006 – CIB
Nasce, con il contributo di AssoBirra, il CIB - Centro Informazione Birra - una “banca dati” aggiornata e completa sulla birra, il cui comitato editoriale vede la presenza di opinion leader scientifici e accademici.
29.03.2003
2003 – Nasce il CERB
https://www.assobirra.it/wp-content/uploads/2019/01/CERB-Corso-degustazione-tecnica-della-birra-1.png
AssoBirra favorisce la nascita del CERB - Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra dell'Università di Perugia.
29.03.1996
1996 – Birra Viva
AssoBirra diventa protagonista di un progetto finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione dando vita al consorzio Birra Viva per la ricerca scientifica in ambito birrario.
21.03.1991
1991 – Nasce l’OPGA
AssoBirra contribuisce alla nascita dell’Osservatorio Permanente sui Giovani e Alcol (OPGA), l’organismo scientifico indipendente che studia il consumo e l’abuso di bevande alcoliche.
01.04.1978
1978 – “Birra… e sai cosa bevi”
https://www.assobirra.it/wp-content/uploads/1978/04/48fe44b599b74f70b891bb8ad1440edf_A.jpeg
L'Associazione promuove dal 1978 fino al 1991 la storica campagna:
“Birra… e sai cosa bevi”.
“…Meditate gente, meditate…” con Renzo Arbore.
Espressioni che oggi fanno parte del nostro parlato.
21.03.1962
1962 – Legislazione
Unionbirra partecipa alla stesura della legge sulla birra, ancora oggi in vigore, per la garanzia e sicurezza del prodotto e dei consumatori
21.03.1959
1959 – AITBM
Viene fondata l’AITBM (Associazione Italiana dei Tecnici Birrai e del Malto) per promuovere il progresso tecnico e qualitativo della produzione maltaria e birraria italiana
21.03.1958
1958 – Bottiglie in Vetro
https://www.assobirra.it/wp-content/uploads/2019/01/birra-bottiglie-2.jpg
Vengono uniformate le bottiglie di vetro a rendere per consentirne l’utilizzo da parte di tutti i fabbricanti
12.02.1952
1952 – Ordis
Unionbirra fonda Ordis, società nata per sperimentare e promuovere la coltivazione di orzo distico da birra in Italia, fino ad allora importato da oltralpe.
12.02.1948
1948 – Birra&Malto
Viene fondata da Unionbirra la rivista Birra & Malto per la divulgazione e promozione della cultura birraria.
12.02.1946
1946 – Unionbirra
L’Unione dei Fabbricanti di Birra diventa Unionbirra - Unione dei Fabbricanti di Birra e Malto. Le attività di produzione di birra e malto si sdoppiano con la nascita delle malterie commerciali e nell’associazione entrano le malterie indipendenti.
12.02.1929
1929 – Arriva la crisi
https://www.assobirra.it/wp-content/uploads/2019/01/chibeve.jpg
arriva la crisi, i consumi crollano e molte fabbriche falliscono. L’associazione lancia la prima campagna collettiva “chi beve birra campa 100 anni”. I produttori calmierano i prezzi e invitano i consumatori ad allargare le occasioni di consumo, bevendo birra a tavola.
12.02.1907
1907 – L’Unione
nasce a Milano l’Unione dei Fabbricanti di Birra. A seguito di un decreto governativo volto a tassare ulteriormente la fabbricazione della birra, i produttori si associano per contrastare la pressione fiscale e per rafforzare la filiera agricola italiana.
12.02.1876
1876 – L’incontro
35 Birrai si ritrovano a Bologna per confrontarsi sull’opportunità di associarsi.