PRESS ROOM
Anno 2012
La birra per la prima volta al Vinitaly celebra un 2012 con vendite in sostanziale pareggio e occupazione al +4,4%
Il mondo del vino scopre la birra: AssoBirra arriva al Vinitaly portando a Verona 28 microbirrifici.
Natale, AssoBirra: 2 milioni di ettolitri di birra sulle tavole italiane tra dicembre e gennaio
Secondo AssoBirra la stagione delle feste assorbirà il 12% dei consumi annuali di birra. Tanti consigli per abbinare i menù delle feste con bionde, rosse e scure.
Nasce l’Associazione Birra della Campania, produrrà birre con materie prime regionali
Il palcoscenico del Salone del Gusto ha tenuto a battesimo giovedì 25 ottobre, A.BI Campania – Associazione Birra della Campania, organismo che promuoverà e sosterrà la produzione di birra della regione.
Al via l’Oktoberfest, ma in Italia vince il consumo responsabile e… “in rosa”
Mentre in Germania sotto le tende dell’Oktoberfest scorreranno i proverbiali fiumi di birra, in Italia prevale la moderazione.
Birra, nel 2011 l’export record traina la produzione. Ma la domanda interna cresce ancora lentamente
Nell’ultimo anno la produzione è cresciuta del +4,7%, grazie soprattutto a un export record (2 milioni e 86 mila ettolitri nel 2011, +11,6% sul 2010).
Estate: birra, frutta e verdura, le regine del frigo degli italiani. 8 milioni di ettolitri di birra sorseggiati tra maggio e settembre. Consumi 2012 sempre più casalinghi: 6 bottiglie su 10 (57%) finiscono nel nostro frigo
L’annuale ricerca AssoBirra-ISPO rivela che, d’estate, la birra è la prima bevanda a non poter mancare nel nostro frigo.
La birra conquista il Bel Paese: è la bevanda alcolica preferita dagli under 55. 15 milioni di italiani (+26% vs 2011) sono suoi fan
Nonostante la crisi e il calo generalizzato dei consumi alimentari, alla birra gli italiani proprio non vogliono rinunciare: il 71% dei nostri connazionali si dichiara consumatore di questa bevanda.
Nasce l’Associazione Birra del Lazio, che lancia la prima birra “LaziAle” al 100%
Nasce A.BI Lazio – Associazione Birra del Lazio, organismo che promuoverà e sosterrà la produzione di birra di questa Regione.
Estate 2011: consumi di birra mai così bassi in 10 anni. Ma il settore resta un’eccellenza del Made in Italy
Nel periodo tra giugno e agosto, quello più significativo per i consumi di birra in Italia, con 4,5 milioni di ettolitri venduti, è stato registrato il peggior risultato degli ultimi 10 anni.